Per evitare spiacevoli sorprese e proteggere i vostri dati personali e bancari, ecco 5 riflessi essenziali da adottare per rendere sicuri i vostri pagamenti.
1. Scegliere siti di e-commerce sicuri
Quando fate un acquisto, assicuratevi che il sito sia affidabile e sicuro. Per fare questo :
- Controllate che l'indirizzo URL inizi con https (la “s” sta per “secure”).
- Cercate l'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
- Fate attenzione ai siti sconosciuti o troppo allettanti, soprattutto a quelli che offrono prezzi incredibilmente bassi.
👉 Suggerimento: Cercate le recensioni di altri utenti o consultate i comparatori di siti per verificare la loro reputazione. FranceVerif per aiutarvi..
2. Utilizzare metodi di pagamento sicuri
I pagamenti con carta di credito su piattaforme sicure rimangono un'opzione comune, ma potete rafforzare la vostra sicurezza adottando alternative come :
- PayPal o altri portafogli elettronici che aggiungono un livello di protezione.
- Carte bancarie virtuali, offerte da alcune banche, per evitare di condividere direttamente i propri dati personali.
👉 Evitare: Bonifici bancari o vaglia in contanti, spesso utilizzati nelle truffe.
3. Attenzione alle e-mail e ai messaggi SMS falsi
Durante le festività natalizie aumentano i tentativi di phishing. Questi messaggi fraudolenti spesso imitano marchi famosi o servizi di consegna per ottenere i vostri dati personali. articolo sulla truffa o sul phishing per saperne di più.
Come identificarli?
- Controllate l'indirizzo e-mail del mittente (spesso si tratta di indirizzi strani o non ufficiali).
- Attenzione alle emergenze fasulle: “Il vostro pacco è bloccato, cliccate qui per pagare le spese”.
- Non cliccate mai sui link contenuti in questi messaggi, preferendo collegarvi direttamente al sito ufficiale.
4. Proteggere i dispositivi
Un dispositivo poco protetto è una porta aperta per i criminali informatici. Prima di fare acquisti :
- Aggiornate regolarmente il sistema operativo, i browser e le applicazioni.
- Installate un potente antivirus e assicuratevi che sia attivo.
- Evitate di fare acquisti su . Se proprio dovete usarli, optate per una VPN per criptare la vostra connessione.
5. Tenere d'occhio gli estratti conto bancari
Dopo ogni acquisto online, prendete l'abitudine di controllare il vostro conto corrente. Questo vi permetterà di individuare rapidamente :
- Transazioni sospette o sconosciute.
- Transazioni sospette o sconosciute.
👉 Buono a sapersi: Attivare le notifiche bancarie per essere avvisati in tempo reale di ogni transazione. In caso di problemi, contattate immediatamente la vostra banca per bloccare la carta.
Tranquillità per le feste online
Lo shopping online offre una comodità senza pari, ma richiede anche vigilanza e cautela. Adottando questi 5 riflessi anti-frode, potrete proteggere i vostri dati personali e bancari, evitando di cadere nelle trappole dei truffatori.
Per vacanze sicure e senza stress, ricordate: un acquisto sicuro è un regalo riuscito! 🎁
Ecco gli altri articoli più popolari
Saferbuy si impegna a proteggervi dalle truffe online. .